1. INTRODUZIONE
È bene stabilire fin dallinizio i limiti di questa relazione. Innanzitutto i limiti geografici: riguarderà le regioni che allinizio del 1798 fecero parte della Repubblicana romana, istituita a seguito della spedizione del generale Louis-Alexandre Berthier (1753-1815), della presa di Roma e dellesilio di Papa Pio VI (1775-1799): quindi Lazio, Umbria e Marche. Questultima regione conobbe esattamente un anno prima, nel febbraio 1797, linvasione delle truppe francesi e cispadane e larrivo di Napoleone Bonaparte (1769-1821), che il 19 febbraio 1797 firmò a Tolentino — in provincia di Macerata — un trattato con i rappresentanti del Papa. Anche nel 1797 nelle Marche esplosero ampi e consistenti moti dinsorgenza.
I limiti cronologici: verranno trattate le insorgenze degli anni 1797 e del 1798. Si tratta di due anni non del tutto coerenti: nel 1797, infatti, i francesi giunsero solo nelle Marche — e neanche in tutta la regione — e quindi linsorgenza interessò solo quei territori, ma per pochi mesi; nel 1798 la situazione politica è del tutto mutata: le regioni dellItalia centrale riunite in una Repubblica, la cui vita era completamente condizionata dalle decisioni di Parigi, conobbero una completa riorganizzazione sotto ogni aspetto — amministrativo, economico, sociale, religioso — e furono controllate da numerose truppe. Questultimo aspetto è tuttaltro che trascurabile. A ben guardare, le insorgenze marchigiane del 1797 appaiono di maggiore consistenza e soprattutto ottennero successi militari sconosciuti agli insorgenti del 1798. Questa scelta cronologica consente di mettere a tema alcune questioni, in particolare quelle relative alla continuità o discontinuità tra questi moti insorgenti e quelli del 1799 — lanno dellepopea dellinsorgenza — e verificare o correggere il giudizio sulle insorgenze di quegli anni lette come esplosioni di pura reazione o addirittura, come scrisse lo storico Gino Luzzatto (1878-1964) allinizio del secolo, «scoppio improvviso di follia collettiva». Questa scelta invita dunque a considerare linsorgenza un fenomeno storico di cui stabilire la cronologia, lo svolgimento, larticolazione, le fasi, e quindi superare anche limmagine, diffusa nella storiografia più recente, di un indistinto ribellismo e banditismo, carattere permanente della cultura delle classi subalterne, secondo il linguaggio di una storiografia che ha i suoi punti di riferimento nello storico inglese Eric J. Hobsbawn (1). Non è un caso che in uno studio del 1980 che a questa impostazione si richiamava, lautore, Gino Troli, invitasse a «[...] svincolarsi dalla ossessione temporale» (2), dalla cronologia, senza la quale però non è possibile fare storia. Riconquistare linsorgenza alla storia è oggi unoperazione di rilevanza forse maggiore che contestare i giudizi affrettati o ideologici della storiografia tradizionale.
Vi sono infine i miei limiti: infatti, se qualche conoscenza ho dellinsorgenza marchigiana, anche per la frequentazione degli archivi della mia regione, per lUmbria e il Lazio mi sono affidato agli studi di altri. Credo comunque che molti di voi siano consapevoli che in questo bicentenario del triennio giacobino e delle insorgenze italiane si sia dato vita, con coraggio, ad un lavoro insieme di ricerca storica e culturale, che è ancora agli inizi (almeno per me) e che non può che essere lungo, ma anche entusiasmante e sorprendente.
2. LINSORGENZA DEL 1797: LE MARCHE
Il 2 febbraio del 1797 le truppe francesi e le milizie della Repubblica Cispadana, da tempo raccolte nelle terre delle ex Legazioni pontificie — di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Imola e di Faenza —, prese con un colpo di mano da Napoleone Bonaparte, cui era seguito larmistizio di Bologna del giugno del 1796, si scontrarono con lesercito pontificio a Faenza, presso il fiume Senio. La battaglia durò poche ore e i pontifici, quando i cannoni che non erano ben fissati sul terreno non riuscirono più a fermare laccerchiamento del nemico, si diedero alla fuga. Sul comportamento dellesercito pontificio, rapidamente sfaldatosi — per cui la presa delle città marchigiane, compresa Ancona, fu assai semplice per le truppe francesi e cispadane — e definito vile, su episodi di vigliaccheria e di scarso spirito marziale, si appuntarono le ironie dei giacobini, ma anche di Monaldo Leopardi (1776-1847). La lettura delle cronache però invita a correggere lidea di una conclusione già scritta della battaglia: lo scontro ci fu, così come i morti da una parte e dellaltra, il suo esito non fu scontato né inevitabile, ma spiegabile con la maggior forza numerica dei francesi e dei cispadani, con errori tecnici come la postazione dei cannoni, con una carente preparazione militare, con il disinteresse di parte degli ufficiali pontifici — il comandante, generale Michelangelo Alessandro Colli (1738-1808), già «illustratosi» contro i francesi quando era comandante delle forze piemontesi nel corso della campagna del 1796, era assente —, nonché con una dotazione insufficiente di armi. Queste osservazioni non vogliono sottovalutare le accuse, che da più parti giunsero, di tradimento dei comandi pontifici, accuse che non sono del tutto infondate; però va anche ricordato quanto, a proposito della battaglia del Senio, scrisse Giustino Filippone, uno dei maggiori storici delle relazioni tra Francia e Stato pontificio: «[…] si rise [...] e per molto tempo, sulla resistenza dellesercito pontificio e forse troppo, e con non molta ragione» (3).
A partire dal settembre del 1796 il governo pontificio aveva dato il via allorganizzazione di un esercito e al suo armamento, che proseguì fino al febbraio del 1797. Liniziativa, che prevedeva per alcuni territori una sorta di coscrizione generale, non ebbe un grande successo come la stessa battaglia del Senio mise in luce: però non si devono nascondere gli esempi di spirito guerriero, di sincera animazione, come pure la generosa partenza di giovani nobili per arruolarsi per il Papa. Lambasciatore francese a Roma, François Cacault (1742-1805), a proposito dello spirito guerriero che animava i romani, scriveva nel gennaio 1797: «Il popolo romano è pieno di fede e conserva qualcosa di fiero e di feroce» (4). Rimane comunque valido quanto scriveva il padre di Giacomo Leopardi, secondo cui la guerra è «una cosa che in questo nostro Stato pacifico non accade in più secoli» (5) e quindi mancavano pratica e tradizione militari. Sono considerazioni presenti in molti cronisti dellepoca. Gli insorgenti marchigiani si sottomisero alla direzione di «esperti», come il cavaliere Agostino Staccoli o il generale ex cisalpino Giuseppe Lahoz Ortiz (1766-1799) che seppe dare una efficace organizzazione agli insorgenti del 1799, i quali non avevano artiglieria, ma — come scrive il cronista urbinate Crescentino Fiorini — confidavano «[…] nel Signore e nella giustizia della loro causa [e davanti al fuoco nemico] raddoppiavano il coraggio» (6). Il coraggio è sicuramente uno dei caratteri dellinsorgenza che colpì molti testimoni, anche quelli favorevoli ai francesi. Renzo De Felice (1929-1995), anni fa, tematizzò lo stato di paura delle popolazioni dello Stato Pontificio alla notizia dellinvasione francese, tra laltro non sempre in modo adeguato rispetto alla documentazione riportata (7). Ma il coraggio e larditezza degli insorgenti furono superiori allordinario «specialmente in un paese da lungo sottomesso ai preti» (8), come si espresse un contemporaneo.
Dopo la battaglia del Senio, i francesi e i cispadani occuparono rapidamente le principali città marchigiane della costa e dellimmediato entroterra: il controllo effettivo non superò la zona tra il Maceratese e il Fermano. Le truppe di Bonaparte non erano molto numerose, e quelle cispadane erano senza viveri e vestiario: queste difficoltà, insieme alle preoccupazioni che Mantova, capitolata il 1° febbraio, potesse essere ripresa dagli imperiali, spiegano le scelte del generale francese di non attaccare Roma, come desiderava il Direttorio, né di estendere il controllo a un territorio più ampio, ma di fare immediato ritorno al fronte settentrionale, dopo avere imposto al Papa un trattato. Da una parte infatti il trattato gli permetteva di ottenere numerario, beni e animali necessari alla guerra, opere darte; dallaltra, Roma e lo Stato pontificio, privati delle Legazioni e impoveriti dal trattato di Tolentino — che tra laltro prevedeva il controllo militare, che divenne poi politico, di Ancona —, si indebolivano a tal punto che sarebbe stati più facile conquistarli: così scriveva Bonaparte al Direttorio. Il progetto si realizzò esattamente un anno dopo, con la presa di Roma.
Il trattato di Tolentino — la «veloce ed opulenta rapina» (9), come lo definì lilluminista milanese Alessandro Verri (1741-1816) — imponeva la Papa il pagamento di 30 milioni di lire tornesi, il controllo militare di Ancona, la cessione di centinaia di opere darte e di preziosi codici. Non mancarono episodi di resistenza, anche popolare, alla spoliazione legale dei tesori vaticani.
I moti nelle Marche scoppiarono nel giorni immediatamente successivi al trattato. Ci furono anche alcuni episodi precedenti il 19 febbraio, ma la sollevazione generale si verificò quasi ovunque in relazione con larrivo dei commissari francesi nelle città e nei paesi dellentroterra e con lordine dei comandi militari di compiere la requisizione delle armi — il disarmo generale della popolazione fu in generale uno dei primi provvedimenti dei francesi e fra i principali motivi di ribellione —, degli argenti delle chiese — di cui in molti archivi si conservano gli elenchi redatti di solito da un sacerdote del luogo —, di animali, di vettovaglie e di ogni altro genere necessario alle truppe. La rapina fu tanto rapida quanto brutale. Un solo esempio: da Urbino in un solo giorno — il 22 febbraio — partirono 80 carri carichi di bottino, 100 buoi e 50 cavalli. «È [...] con un senso di grande cordoglio e di indignazione che il popolo assisté allo spettacolo del lungo convoglio di carri che trasportavano a Pesaro nelle mani dei rapaci conquistatori il frutto dei suoi lavori assieme ai tesori aviti delle chiese e ai risparmi dei poveri» (10), ha scritto uno storico locale.
A questi furti e requisizioni generalizzati, si accompagnavano le iniziative di repubblicanizzazione: dallerezione dellalbero della libertà, allabbattimento dei simboli pontifici, allobbligo della coccarda, al divieto di portare labito ecclesiastico: furono tutti provvedimenti che radicalizzarono il malcontento e alimentarono la minaccia di sollevazione, anche nelle città maggiormente controllate dal soldati francesi, come ricordava mons. Antonio Gabriele Severoli (1757-1824), vescovo di Fano, disposto a dismettere labito religioso e a fregiarsi della coccarda, ma timoroso di suscitare la reazione del suo gregge, sempre tentato di dare appoggio alle insorgenze ormai iniziate nel suo territorio. Non è improbabile che conoscesse i problemi che ebbe il vescovo Spirido Berioli (1733-1819) con la popolazione di Urbino, quando decise di mettere e di fare mettere al proprio clero la coccarda e di accontentare ogni richiesta dei francesi.
Urbino fu uno dei centri dellinsorgenza. Al moto diede inizio la notizia presto diffusasi in tutto lUrbinate che tra Urbania e SantAngelo in Vado il 23 febbraio erano stati uccisi i commissari lì giunti per le requisizioni: «[...] fu una tale nuova segnale alla piena controrivoluzione della città e del contado di Urbino» (11), scrisse il cronista Fiorini. In città erano in armi tre o quattromila uomini e il numero crebbe nel giorni seguenti. Tolte le coccarde e i simboli repubblicani, gli insorgenti si distinguevano per le immagini di carta della Vergine e di San Crescentino, patrono della città, che portavano indosso: da marzo a giugno vennero stampate cinquantamila immagini del santo. Nelle settimane successive iniziarono immediatamente gli scontri con le truppe francesi concentrate a Pesaro. Il primo avvenne presso San Gallo, a sette od otto miglia da Urbino, e i francesi subirono gravi perdite. Questo primo scontro vincente incoraggiò gli insorgenti che aumentavano di numero e che si dettero una propria organizzazione e una strategia, bloccando il passo del Furlo e le strade che conducevano a Pesaro, dove si concentravano i carri requisiti dai commissari francesi nelle varie città. Gli insorgenti guastarono le strade, distrussero i ponti, costruirono trincee lungo le valli dei fiumi Foglia e Metauro, raccolsero le armi, costruirono cannoni. Agli insorgenti si unirono elementi dellesercito pontificio. Capo militare degli insorgenti di Urbino fu il nobile Agostino Staccoli, allora appena ventenne, ma già con unesperienza militare: aveva servito, come luogotenente di cavalleria nellesercito sardo. Oltre alla posizione di Urbino, di suo difficilmente espugnabile, è lavere affidato la direzione politico-militare a un esponente di una delle più importanti famiglie della città a spiegare il successo della resistenza contro i diversi assalti francesi che si conclusero con il bombardamento dei giorni 2 e 3 marzo. Sulla città caddero circa 70 bombe da 25 e 40 libbre, ma i francesi, circondati dagli insorgenti delle campagne e da quelli usciti dalla città, furono costretti a ritirarsi. Anche Urbania, il centro da cui era partita la rivolta, su iniziativa dellavvocato Agostino Angeloni, vero capo politico-militare in quei giorni, si diede una sua organizzazione: fu istituito un corpo di guardia, intitolato a San Cristoforo, furono restaurate le mura, costruite feritoie, fusi nove cannoni. Scrisse il vescovo del luogo: «[...] questa soldataglia [è] composta per la maggior parte di Artieri e di Contadini del territorio animati da uno straordinario, ed uguale impegno di diffendere a costo della vita la Religione, e la Patria» (12).
Una delle due colonne francesi che tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo tentarono di espugnare Urbino, passò prima da Fossombrone dove si erano riuniti gruppi consistenti di insorgenti dellUrbinate. Il 1° marzo quella città subì un durissimo saccheggio che impressionò e commosse molti, anche per gli atti sacrileghi che furono commessi, raccontati nelle cronache e nelle lettere del vescovo cittadino, che in ginocchio aveva pregato il comandante francese di impedire la rappresaglia.
Contemporaneamente alle sollevazioni dellUrbinate, nei luoghi del Montefeltro dappertutto vi furono insorgenze, come scrisse mons. Ferdinando Saluzzo (1744-1816), presidente della Legazione di Pesaro-Urbino (13). «La Vandea della Francia sembra rinascere sulle vicine nostre montagne» (14) si legge in una relazione dei comandi militari francesi. Nel Montefeltro mancò un centro di coordinamento e di direzione politico-militare, a differenza di quanto avvenne nellUrbinate; linsorgenza si presenta qui più frammentaria, animata da piccoli gruppi, spesso in relazione con gli insorgenti della Romagna. Per i francesi la repressione fu tuttaltro che semplice. Nonostante il suo spezzettamento, nellinsorgenza del feretrana si possono comunque rintracciare elementi di coordinazione, come si evince dalla corrispondenza delle cessate autorità con Roma. I capi venivano spesso scelti dalla popolazione stessa: si trattava in qualche caso di sacerdoti, e in altri di ufficiali locali eletti dagli insorgenti a volte contro la loro volontà. Il vicario di un piccolo paese scriveva qualche tempo dopo: «In tutto il tempo delle passate critiche circostanze, e sempre ho voluto animare questi populi alla difesa della Religione, Proprietà e vita, quali tutti sono stati, e sono fedelissimi alla Santa Sede» (15).
Lepisodio più rilevante dellinsorgenza del Montefeltro fu la presa del castello di San Leo il 5 marzo. Sia gli insorgenti urbinati che quelli del Montefeltro costrinsero i francesi ad accordi separati, al di fuori del trattato di Tolentino. Linsorgenza nel Montefeltro proseguì per tutto il mese di marzo e anche in aprile: gruppi di insorgenti scendevano dalle montagne per attaccare sulla via marittima che collegava Pesaro con Rimini i convogli di carri, per tentare di recuperare quanto i commissari e i soldati francesi avevano in precedenza asportato dai loro paesi. La via marittima divenne assai insicura per i francesi. La notizia della pace fra il Papa e Bonaparte aveva ormai raggiunto anche i paesi delle montagne: laccordo era letto nelle chiese dai parroci, che rischiavano di essere insultati come giacobini. In una lettera il vescovo di Urbania, che era stato incaricato dalle autorità pontificie di adoperarsi per riportare alla tranquillità la popolazione, così descrive la situazione alla fine di marzo: «[...] i soli Paesi della Diocesi di Montefeltro si truovano ancora in sommossa, né [...] è sperabile che sieno per acquietarsi se efficacemente non vi contribuisce colla sua opera e quel Monsignor Vescovo [quello del Montefeltro], e se non si procura di toglier loro ogni timore per parte dei Francesi, come dei Cispadani, dai quali hanno sofferto, e vanno tuttavia soffrendo delle avarie e delle ostilità. Si tratta di Montanari pieni di coraggio insieme, e di religione, per la quale asseriscono di cimentarsi, e di voler sagrificare la loro vita. Gli ordini emanati prima della pace, e lor pubblicati dai Parochi di armarsi in massa, e di difendersi per difendere se stessi, il Principato e la Fede risuonano ancora nel loro orecchio, e restano impressi ne loro cuori per modo, che non son persuasi delle nuove disposizioni, perché comprendono la diversità delle circostanze» (16). Lordine che ancora risuonava negli orecchi della popolazione feretrana, a cui si faceva riferimento nella lettera, era lappello del governo pontificio diffuso in tutto lo Stato a partire degli ultimi mesi del 1796 in cui si invitavano vescovi, parroci, magistrati a incoraggiare i popoli, con il suono della campana a martello, a prendere le armi nel caso di invasione francese. Il manifesto pontificio chiamava alla «comune difesa» — nel 1799 lespressione utilizzata in manifesti, corrispondenza, sigilli di capi insorgenti della parte meridionale delle Marche è «causa comune» — e doveva essere ancora appeso nelle chiese dellentroterra al momento dellarrivo dei francesi e dei cispadani nel febbraio 1797.
A quellappello il parroco di Tavoleto don Pietro Galuzzi volle rispondere ai primi di marzo, quando il territorio tra il Montefeltro e lUrbinate era sconvolto dagli scontri tra insorgenti e colonne di soldati francesi. La vicenda che ebbe per protagonista il castello di Tavoleto è piuttosto nota a chi si interessa di insorgenza, perché ad essa sono dedicate alcune pagine del romanzo Gli insorgenti di Francesco Mario Agnoli (17). Di recente a Tavoleto si è tenuto un convegno rievocativo in occasione del bicentenario del terribile incendio che il 31 marzo 1797 distrusse parte del paese e in cui morirono circa 20 persone, non poche, considerata la popolazione del luogo. Lepisodio, tuttora vivo nella memoria, fece molta impressione anche duecento anni fa. I francesi utilizzarono come monito lincendio di Tavoleto, minacciando più volte di fare per rappresaglia «[...] come fu fatto a Tavoleto» (18). Insieme alla repressione di SantElpidio, quella di Tavoleto fu considerata una delle glorie dellesercito cispadano. La vicenda ha prodotto una discreta documentazione — sono rimaste almeno tre relazioni diverse dellaccadimento —, che permette di offrire un quadro molto preciso di quanto avvenne nelle montagne del Montefeltro, dei sentimenti popolari, del ruolo del clero, dei sistemi di repressione dei francesi. Di grande vivezza è la descrizione delle colonne composte da truppe francesi e dalle milizie della Repubblica Cispadana — forse sullesempio delle «colonne infernali» della repressione dellinsurrezione vandeana in Francia nel 1793-1796 — che fece il parroco di Tavoleto: quelle colonne, impegnate in una caccia ai veri o presunti capi dellinsorgenza di cui vennero redatte liste, erano precedute da «sbirraglie» o «sgherri» della Romagna, formate da uomini del luogo inquadrati dai cispadani e guidate da cani mastini. Lincendio distrusse la gran parte degli edifici pubblici civili e religiosi di Tavoleto. Nei giorni successivi, nonostante il parere contrario delle autorità ecclesiastiche, la popolazione, pur prostrata, decise autonomamente di raccogliere i fondi per restaurare la chiesa della Madonna del Sole. Nel dibattito del convegno cui ho fatto riferimento è stata avanzata lipotesi che le insorgenze fra il Montefeltro e la Romagna — e in particolare lungo la Val di Conca — siano da mettere in relazione con le iniziative di sacerdoti francesi emigrati residenti presso famiglie del luogo, come i Corbucci, un esponente della quale morì nel 1799 a Fano capeggiando gli insorgenti. Della stessa famiglia erano due sacerdoti, ugualmente coinvolti nelle vicende dellinsorgenza e successivamente sensibili allopera di restaurazione religiosa avvenuta dopo il periodo napoleonico tanto da aderire alle missioni di san Gaspare del Bufalo (1786-1837) e da entrare in contatto con uno dei primi giornali controrivoluzionari italiani, le Memorie di religione, di morale e di letteratura del modenese monsignor Giuseppe Baraldi (1778-1832). Si tratta di utili indicazioni che sollecitano lo studio del tema, ancora molto oscuro, della continuità fra ambienti vicini allinsorgenza e quelli della restaurazione religiosa dei primi decenni del XIX secolo.
Per la parte settentrionale delle Marche sono da ricordare, sempre nei mesi di febbraio-marzo 1797, linsorgenza che coinvolse i territori fra Gubbio — la città umbra faceva parte della Legazione di Pesaro-Urbino — e il passo del Furlo, e quella della Valle del Cesano, che unisce Senigallia a Fonte Avellana. Qui il centro principale fu San Lorenzo in Campo. Attorno a San Lorenzo si coalizzarono i paesi limitrofi che diedero vita a una «truppa coalizzata», a capo della quale si pose il ventenne Giovan Battista Duranti, ex ufficiale delle milizie pontificie. Anche in questo caso si faceva riferimento al proclama pontificio della mobilitazione in massa e si riteneva che la notizia della pace di Tolentino fosse stata diffusa ad arte dai francesi e dai giacobini. Gli insorgenti riuscirono a catturare i carri spediti a Senigallia, suscitando le ire e la rappresaglia dei comandi militari francesi. Lassedio e il bombardamento di San Lorenzo avvennero il 6 marzo: anche in questo caso, come in Urbino, nonostante il cannoneggiamento, la resistenza popolare costrinse i francesi a ritirarsi. Il coraggio degli insorgenti fu ammirato anche dai repubblicani. Un accordo fra il comandante francese e i deputati del paese fu raggiunto il 10 marzo. Nella seduta consiliare di San Lorenzo in Campo del 17 giugno 1797 fu deciso di cantare il Te Deum, «[...] per avere [Dio] prodigiosamente protetti e difesi i Lauretini» il 6 marzo, quando «[...] volevano i Francesi mettere a sacco e a fuoco la loro terra, perché spinta dallo zelo della religione e del trono, aveva contro loro coraggiosamente impugnate le armi» (19). Ancora agli inizi del nostro secolo, la sera del 6 marzo, anniversario della battaglia, il canto del Te Deum veniva ripetuto. Lho ricordato perché non si tratta dellunico caso, almeno per le Marche, di cerimonia religiosa o civile che ricordava gli episodi di oltre cento anni prima.
Le Marche centro-meridionali — le insorgenze non interessarono lAscolano, la provincia più meridionale dello Stato Pontificio, perché fuori del controllo militare e delle requisizioni francesi — conobbero insorgenze meno coordinate di quelle della Legazione di Pesaro-Urbino. Una certa consistenza ebbero nel contado di Jesi. Nel Maceratese si segnalano uccisioni di francesi e tentativi di rivolta a Morrovalle, Monte San Giusto, Recanati, Macerata stessa. A Cingoli e nel suo territorio la ribellione portò al controllo militare della città da parte degli insorgenti. Anche in questo caso, a seguito della mediazione di un sacerdote della Missione, particolarmente impegnato a girare per i paesi maceratesi per annunciare la pace di Tolentino e riportare alla calma la popolazione, il comando francese dovette firmare la pace con i cingolani, cui fu evitata la rappresaglia. Nei mesi successivi, ribadendo la fedeltà al Papa, Cingoli ricordava con orgoglio come «[...] dal Popolo Cingolano armato in massa siano stati li nemici della lodata San Sede con tutte le sue forze tenuti indietro dalla Città e territorio e siano stati costretti richiedere ad essa Città la pace» (20). Questi territori continuarono ad essere al centro delle insorgenze nel 1798 e nel 1799.
Lepisodio di più vaste dimensioni dellinsorgenza nelle Marche centro-meridionali nel 1797 fu però quello che ebbe per epicentro SantElpidio. Le motivazioni e le date (22-25 febbraio) sono le stesse del resto della regione. A SantElpidio si concentrarono le popolazioni contadine dei paesi posti fra Macerata e Fermo, tutti in agitazione, nei quali si erano già verificati episodi isolati di uccisioni di commissari francesi: Montegranaro, Civitanova, Monturano, Montegiorgio, Montesanpietrangeli. Contadini e artigiani di queste località si concentrarono a SantElpidio, abbandonata da chi temeva sia il disordine degli insorgenti che la sicura repressione dei francesi. Anche in questo caso si arrivò a un duro scontro armato, in cui i francesi e i cispadani, molti dei quali disertarono, subirono gravi perdite — su 500 uomini, fra disertori e morti il generale François-Dominique Rusca (1761-1814) perse 300 uomini —, pur riuscendo a mettere in fuga gli insorgenti e prendere la città grazie alla forza dellartiglieria. Lepisodio di SantElpidio ha conosciuto un certo interesse da parte degli storici di orientamento marxista, perché hanno voluto scorgervi un esempio di ribellione antinobiliare e classista; questa interpretazione si basa quasi esclusivamente sul fatto che i contadini nel mezzo dello scontro con i francesi uccisero il conte Giacomo Brancadoro. La lettura della cronaca più dettagliata sullepisodio porta però a escluderlo: essa, infatti, ricorda non solo che un colono del conte cercò di salvarlo dallira degli insorgenti, ma soprattutto che questi ultimi decisero lassassinio solo quando scoprirono la coccarda tricolore nella tasca del nobile. A SantElpidio, comunque, rispetto allUrbinate, vi fu un maggior distacco fra i maggiorenti della città e la popolazione in armi. Dei termini di questo contrasto è rimasta una significativa testimonianza: si tratta di una lettera di Gerolamo Mallio, esponente del ceto dirigente di SantElpidio, pubblicata nel periodico romano Annali di Roma, allora diretto dal figlio Michele (1756-1831). Gerolamo Mallio esprimeva un giudizio durissimo sugli insorgenti, accusati di anarchia, disordine, insubordinazione. È significativo ricordare che egli, dopo essersi nascosto nel convento dei francescani «zoccolanti» insieme ad altri «signori», avendo saputo che gli insorgenti li volevano riportare a forza in città, scappò in un paese vicino, Petritoli, dove alcuni contadini armati lo riconobbero e lo insultarono, dicendo che era «un cane» a lasciare così la patria, che essi difendevano con tanto fervore. Da tale testimonianza si ricava la percezione, da parte degli insorgenti, di tradimento e di abbandono da parte del ceto nobiliare, peraltro solo in piccola parte aderente alle idee rivoluzionarie. La maggior parte della nobiltà cittadina, pur contraria al regime repubblicano, si mosse con una prudenza che spesso sconfinava nellopportunismo, e comunque veniva più spesso interpretata come vigliaccheria o tradimento dalla popolazione. Eppure non si può non registrare, accanto agli atti di violenza da parte degli insorgenti verso chi manifestava il suo favore per i francesi o chi con loro collaborava, una richiesta di direzione politica e militare nei confronti di coloro che erano riconosciuti come elementi autorevoli delle città. Ma, in mancanza di questi o di fronte al loro diniego, i capi dovettero emergere sul campo dallinterno dei gruppi insorgenti stessi. Il caso di Monaldo Leopardi è anchesso esemplare nello stesso senso. Come è noto, pur contrarissimo alle novità rivoluzionarie, Leopardi dedicò pagine assai critiche e ironiche agli insorgenti della sua città; eppure, proprio perché non aveva aderito alla Repubblica, nel 1799, trionfalmente fu scelto dai medesimi insorgenti a loro governatore: un incarico che si affrettò peraltro a declinare (21).
3. LA REPUBBLICA ROMANA
Il trattato di Tolentino prevedeva il ritiro delle truppe francesi dalle Marche, una volta che il governo pontificio avesse pagato quanto stabilito. Inoltre, allindomani della firma della pace continentale tra la Francia e lImpero asburgico — raggiunta con il trattato di Campoformio del 17 ottobre 1797 — Ancona sarebbe dovuta tornare al governo di Roma. Senza il controllo militare di Ancona, però, la spedizione francese contro Roma prevista per linizio del 1798 sarebbe stata assai difficile. I francesi, dunque, mantennero Ancona e la repubblicanizzarono, raccogliendovi soldati provenienti dalla vicina Repubblica Cisalpina. Il tema del tradimento francese dellaccordo di Tolentino, posto sotto il patrocinio di San Nicola, protettore della Chiesa, fu presente fra le motivazioni dellinsorgenza del 1799, considerata vendicatrice di quel tradimento, secondo quanto esprimono i versi di un sonetto dellepoca (22).
Nel novembre 1797 Bonaparte ordinò quindi la erezione in repubblica della città dorica, la quale, ridotta allo stremo per le continue contribuzioni — «[...] noi siamo esausti dopo un anno di somministrazioni di ogni genere ai nostri liberatori, non abbiamo più denari in cassa» (23): così si esprimeva il governo provvisorio anconetano, e ancora prima della proclamazione della Repubblica Romana! —, iniziò unattiva opera di espansione territoriale, «rivoluzionando» i territori limitrofi. La Francia aveva esportato, per così dire, la soluzione bellica dei problemi finanziari ed economici interni. Lo stesso avveniva per la Repubblica Cisalpina — che da ottobre comprendeva anche le Romagne —, spinta a una politica di aggressione dal dramma finanziario in cui si dibatteva per il drenaggio di beni e di denaro operato dalla Francia. Quanto aveva previsto Bonaparte, nella seconda metà del 1797 sembrò avverarsi: privato delle Romagne, ridotte allestrema disperazione le Marche, lo Stato Pontificio si mostrava debolissimo.
Come è noto, la spedizione delle truppe francesi contro Roma nel gennaio del 1798 fu ordinata dal Direttorio per vendicare luccisione avvenuta il 28 dicembre 1797 a Roma, da parte di soldati pontifici, del giovane generale Leonard Duphot (1770-1798) durante scontri armati provocati dai francesi, che volevano eccitare la folla della capitale alla rivolta — ancorché senza successo —, per poi innalzare lalbero della libertà e sventolare il tricolore repubblicano. Le iniziative di penetrazione in terra pontificia erano cominciate prima del 28 dicembre. Truppe cisalpine e polacche, ausiliarie dei francesi, avevano intrapreso a minacciare il confine con le Marche fin da novembre; allinizio di dicembre avevano già occupato San Leo; il 21 dicembre i cisalpini entrarono a Pesaro, e via via nelle città circonvicine. Allinizio di gennaio i francesi e i cisalpini controllavano lintero territorio marchigiano centro-settentrionale. Solo allora fu dato lordine di conquistare Roma. Queste iniziative militari furono possibili soprattutto per lestrema debolezza delle autorità pontificie, che giunsero a invitare le città marchigiane ad affidarsi ai comandi francesi per avere garantito lordine pubblico, turbato dalle scorrerie delle soldataglie cisalpine, ridotte alla fame al punto che in alcune città le si vedevano addirittura chiedere lelemosina.
La strategia dei francesi di intimorire gli abitanti delle città marchigiane attraverso le provocazioni dei cisalpini, per poi presentarsi come gli unici che potevano garantire lordine, è acutamente descritta in alcune pagine di Monaldo Leopardi ed è confermata dalla documentazione (24). Le autorità pontificie ordinarono la rinuncia a qualsiasi resistenza armata, e anzi utilizzarono i militi pontifici per tenere tranquilla la popolazione pronta invece ancora una volta a sollevarsi. Il cronista urbinate Fiorini riferisce che «[...] il popolo voleva armarsi [...] ma alcuni Ufficiali di questa Guarnigione Pontificia, [...] amici de nostri Giacobini, altamente si opposero, proibendo il suono delle campane [...] minacciando a morte chiunque avesse parlato di difesa [...] ed in questa guisa intanto il popolo dovette tacere, e piegare il capo a così nero tradimento» (25).
Nonostante ciò, al momento della spedizione romana non mancarono le resistenze. è noto che la lettera dell㤓 gennaio indirizzata da Parigi al generale Berthier, comandante dellArmata dItalia, perché marciasse su Roma, ordinava che loperazione fosse tenuta segreta, che la motivazione ufficiale fosse quella di vendicare il generale Duphot, ma che, una volta giunti a Roma, si doveva provocare una rivoluzione, indurre il Papa a fuggire e proclamare la Repubblica. Berthier il 29 gennaio era ad Ancona, da dove partì per la capitale. Lungo il percorso incontrò però le popolazioni di Cingoli e di Massaccio che, mobilitatesi, volevano impedire il passaggio delle sue truppe; altri moti contro la spedizione si verificarono a Loreto e a Osimo. «Queste ed altre opere [...] hanno ritardato di alcuni giorni la marcia» verso Roma, scrisse il Redattore, organo della Repubblica anconetana (26).
Il 9 febbraio i francesi occuparono Monte Mario, il 10 Roma veniva consegnata allesercito doltralpe che attese però inutilmente linsurrezione promessa dal giacobini. Il 15 francesi e congiurati repubblicani, impadronitisi del Campidoglio, innalzarono lalbero della libertà, proclamarono la deposizione del Papa come sovrano temporale e listituzione della Repubblica Romana. Il Pontefice fu messo agli arresti. Papa Pio VI dovette lasciare Roma il 20 febbraio per la Francia, dove morì esule a Valenza il 29 agosto 1799.
Appena istituita, la Repubblica Romana diede inizio a quella che un documento chiama la «totale Organizzazione», che significò non solo la fondazione di un nuovo sistema politico e amministrativo, finanziario ed economico, ma anche la ridefinizione dei modi di vita sociale e religiosa. Il 17 marzo fu promulgata la Costituzione, risultato dellelaborazione di quattro commissari francesi inviati dal Direttorio. Il modello era la Costituzione francese dellAnno III, travestita con i nomi di origine romana attribuiti agli organi dello Stato: Tribunato, Senato, Consolato. Larticolo 369 sottoponeva le decisioni dei consigli legislativi allapprovazione del comandante dellesercito francese a Roma e di fatto — in base a istruzioni segrete del Direttorio — la legislazione veniva affidata ai commissari venuti da Parigi.
Tutto il territorio fu diviso in dipartimenti e questi in cantoni, che riunivano più municipalità: tutto ciò senza tenere conto delle precedenti articolazioni amministrative. I comuni vennero svuotati dei loro privilegi, i dipartimenti furono semplici organismi di esecuzione delle direttive centrali. Il pesante centralismo amministrativo era funzionale allo scopo principale della Repubblica: finanziare lesercito francese. La Repubblica Romana non finanziava solo le truppe francesi, polacche e cisalpine nei suoi territori, ma anche, e forse soprattutto, le spedizioni della Repubblica francese a Corfù e in Egitto.
Fino dai primi giorni la Repubblica attuò una politica anti-cattolica: chiusura di conventi e monasteri, soppressione di confraternite, requisizioni di argenti ed opere darte, abolizione di feste e riti religiosi, sostituzione del calendario tradizionale con quello decadario, rimozione dei simboli religiosi, allontanamento di vescovi e di sacerdoti «refrattari», provvedimenti cui seguivano quelli miranti a creare una nuova religione repubblicana, attraverso limposizione della coccarda tricolore, linnalzamento dellalbero della libertà con i simboli rivoluzionari in tutte le città, le feste patriottiche.
Ogni paese viveva nellalternarsi di contribuzioni e di requisizioni, fra continue imposizioni dautorità, come la coscrizione militare e la soppressione dei Monti di Pietà e delle corporazioni. Ogni paese era attraversato da un gran numero di commissari e di agenti repubblicani, ciascuno con il compito di ottenere il più possibile per lapprovvigionamento dellesercito, tutti con poteri assoluti, nei confronti dei quali i dipartimenti stessi invitavano le municipalità a opporsi con la forza.
La Repubblica Romana si distinse per disastro economico e caos amministrativo: in alcuni cantoni nessun organismo amministrativo era nella sua normalità. Alle lamentele, da Roma i ministri rispondevano con la sospensione dagli incarichi, minacciando sanzioni a chi disubbidiva, promettendo la fine delle angustie, che invece crescevano, ricordando che quello era il tempo della «felicità» e della «ragione» mentre invece imperversava la carestia e le diserzioni interessavano anche i soldati francesi.
A fronte della pioggia di disposizioni e di quotidiane ingerenze in ogni momento della vita dei cittadini, — che miravano alla distruzione di ogni istituzione, di ogni forma di aggregazione sociale e religiosa già esistente, per fare degli abitanti della Repubblica Romana felici cittadini — si registra una quantità di proteste, malumori, lamentele, richieste di deroga e di sospensione di provvedimenti. Loccasione era costituita, per esempio, dal calo forzato e dalla requisizione delle campane, anche dei conventi non soppressi, necessarie per le zecche repubblicane. Si legge in una lettera proveniente da un dipartimento: «Il calamento di questo metallo urta non poco loppinione popolare, e noi non dobbiamo compromettere la pubblica sicurezza [...]. Alcune Municipalità ci hanno trasmesso i stati delle campane di stabilimenti ecclesiastici non soppressi, altre si rifiutano di prestarsi a questa operazione ed altre non ci danno su tale oggetto alcun riscontro. La maggior parte ci fanno conoscere che esse a costo di qualunque personale sacrificio non si presteranno mai ad eseguire il calo e la trasmissione anche di campana la più piccola e superflua di detti luoghi» (27). La documentazione illustra puntualmente minacce di insurrezioni o tumulti per la soppressione di conventi e confraternite, per la coscrizione militare, le requisizioni degli argenti, degli animali e di ogni genere alimentare; ma anche proteste per la richiesta della riapertura di enti religiosi o per richiedere linvio di un predicatore religioso. Le amministrazioni municipali e dipartimentali spesso erano costrette per motivi di tranquillità pubblica ad accettare tali richieste, nonostante la contrarietà del governo centrale.
Ogni provvedimento — e in modo particolare quelli che toccavano la vita religiosa e civile — era motivo di malcontento e rumore: oltre a quelli già menzionati, il nuovo orologio alla francese, il nuovo calendario, la proibizione di seppellire i morti entro le mura, ecc. Il 1798 è caratterizzato, come scrisse lo storico Vittorio Emanuele Giuntella (1913-1996), da una «[...] ostilità sempre latente ed espressa in forme di resistenza passiva, accanita e sorda» (28), che specialmente nei dipartimenti più periferici esplose in insurrezione aperta.
Chi legge la corrispondenza, fittissima, fra le autorità repubblicane periferiche, dei dipartimenti o delle municipalità, e quelle centrali, avverte il senso di un dialogo fra sordi. Non furono poche le occasioni in cui dai dipartimenti affiorarono critiche da parte degli stessi pubblici ufficiali repubblicani, accompagnate da un confronto, se non da un rimpianto, verso il passato governo. Una delle città più drammaticamente colpita dal continuo passaggio di truppe e dalle spese a esso collegate, scriveva significativamente al Ministro della Guerra: «Vi invitiamo a riflettere che il passato governo tutto ché tirannico, pure si prestava al sollievo de miseri, come in occasione di terremoti ne fa fede la Comune di Città di Castello e di Cagli quali furono aiutate con centinaia di migliaia di scudi. Fate che la nostra Repubblica non cada in compassione al passato governo, tanto più che le leggi repubblicane ci hanno reso tutti fratelli. Sarebbe cosa ben mostruosa che il passato Governo fosse più portato al sollievo dei miseri, di quello che sieno, i moderatori della nostra Repubblica» (29).
Il 31 marzo 1799 — pare il consuntivo di un anno di vita repubblicana — dalla centrale del dipartimento del Metauro si scriveva in questi termini al Ministero dellInterno: «Tutto prova che il vantato nome di Libertà non è per noi che un fantasma, mentre in realtà si soggiace alla più insopportabile tirannia, in paragone della quale quella della Tiara e delle Chiavi [i simboli del governo pontificio] giunge a venire desiderabile» (30).
4. LINSORGENZA DEL 1798
Vittorio Emanuele Giuntella, che quasi cinquantanni fa dedicò alla Repubblica Romana un ampio studio allora nuovo e oggi ancora valido punto di riferimento, non tralasciò di ricordare, seppure in poche pagine — insufficienti in modo particolare per il 1799 —, il fenomeno dellinsorgenza. In maniera che mi pare chiara ne indicava le cause in questo significativo ordine: «Alla base vi è il sentimento di fedeltà al Governo pontificio [...]. In secondo luogo, tra le cause dellinsorgenza, è da considerare latteggiamento tenuto dai Francesi e dai giacobini romani nei confronti dei sentimenti religiosi della popolazione. Gli eccessi a cui si erano lasciati andare gli oratori nei Circoli, la vendita dei beni ecclesiastici, la soppressione delle feste religiose, sostituite con il riposo decadario, il divieto della esposizione delle immagini della Madonna nelle vie di Roma e di altre città della Repubblica, la soppressione delle confraternite, il saccheggio e la chiusura delle chiese [...] sembravano segni, agli occhi delle popolazioni, del carattere anticristiano della rivoluzione ed incentivo ad armarsi per una nuova crociata. A tutto ciò si aggiungevano le continue ruberie dei Francesi e dei commissari romani; il timore della coscrizione militare e, nelle campagne, le requisizioni di grano e di bestiame per le truppe e per la popolazione cittadina» (31).
5. ROMA
A Roma la prima sommossa avvenne qualche giorno dopo la proclamazione della Repubblica e prima della promulgazione della Costituzione, il 25 febbraio, e coinvolse in modo particolare i quartieri popolari. Essa va collocata nel contesto della frattura emersa in modo sempre più dirompente nel corpo degli ufficiali francesi, alcuni dei quali mossero dure critiche al nuovo comandante André Massena (1758-1817), che aveva sostituito il generale Berthier. Le proteste per le ruberie commesse furono il motivo occasionale di un documento di contestazione. Mentre Massena si allontanò da Roma, Berthier riprese il comando, che venne affidato in subordine al generale Claude Dallemagne (1754-1813). La popolazione insorta non solo pensava di essere favorita dalla difficile situazione ai vertici militari francesi, ma probabilmente confidava anche nellappoggio della Guardia Nazionale, ingenuamente, però, dal momento che i francesi si erano affrettati a sostituire i comandanti con elementi a essi fedeli.
La sera di domenica 25 febbraio 1798, allora dei vespri — questa rivolta venne per questo chiamata il «Vespro romano» — gruppi di abitanti del quartiere di Trastevere si riversarono per le strade gridando «Viva Maria», brandendo insegne pontificie e armi. Il moto popolare si allargò immediatamente ai rioni di Regola, Borgo, Monti e, al suono della campana a martello, si espanse fino ad Albano, Castelgandolfo, Velletri. I motivi occasionali della rivolta vanno ricercati nel malcontento per più di un episodio irrispettoso del sentimento religioso popolare. Uno di questi era stata la cerimonia di nuova sepoltura delle ceneri del generale Duphot, poste su una colonna in piazza del Campidoglio, cerimonia realizzata con una ritualità e una coreografia di ispirazione pagana. Una disposizione del nuovo governo aveva particolarmente irritato le popolazioni dei rioni popolari di Roma: quella che rendeva obbligatorio portare la coccarda sia per i cristiani che per gli ebrei. Gli abitanti di Trastevere, Monti, Regola, per distinguersi, decisero quindi di mettere sulle loro coccarde una piccola croce. Era diffusa lirritazione per la «parzialità» dei francesi verso gli ebrei e per le discriminazioni verso i religiosi e i luoghi di culto cristiani. Per esempio, della chiesa di San Bartolomeo allIsola Tiberina, di cui erano stati demoliti gli altari, si diceva che sarebbe stata ridotta a caserma o convertita in un teatro o in un magazzino per gli ebrei. Sarebbero stati allora i trasteverini a essere chiusi nel ghetto, un ghetto alla rovescia. E questo non era così lontano dalla realtà se unidea avanzata nellambito del Circolo Costituzionale romano — come ricorda il cronista Giuseppe Antonio Sala (1762-1839) — proponeva «[...] di marcare in fronte tutti gli Ecclesiastici» [mentre] altri bramerebbero vederli confinati nel Ghetto degli Ebrei» (32). E lo stesso Sala riferisce le misure del governo repubblicano per isolare il quartiere di Trastevere, dopo la sollevazione del 25 febbraio: «Oltre il Ponte della Repubblica [Ponte SantAngelo], anco tutti gli altri Ponti della Città verranno muniti di Cancelli. Nel tempo della pretesa tirannia non vi fu mai bisogno di simile cautela, ed ora che siamo liberi, si giudica necessario il prendere delle misure sì straordinarie per opporre degli ostacoli a qualunque movimento popolare, e principalmente per rinserrare i Trasteverini onde non possano uscire dalla loro sezione» (33).
è nota la simpatia con cui gli ebrei guardavano, ancora prima della conquista, ai francesi: la Repubblica aprì il ghetto e stabilì lemancipazione degli israeliti. Non mancarono comunque, a Roma come in Ancona, motivi di attrito fra gli ebrei e il governo repubblicano, sia per le pesanti contribuzioni imposte loro — gli ebrei erano considerati un corpo separato dal punto di vista amministrativo e finanziario —, sia per lobbligo di lavorare di sabato. La scintilla che eccitò il vasto incendio del rione di Trastevere fu lordine di alcuni soldati francesi ad alcuni popolani di togliere la croce posta sulla coccarda. Secondo quanto riferiscono le fonti di parte repubblicana, alla testa dei trasteverini si posero tre preti della chiesa del Crocifisso. Con le immagini della Madonna e attraversando le strade, gridavano «Viva Maria, viva il Papa». Seguirono scontri con la guardia civica, alcuni giacobini e i francesi. Gli insorti assalirono Castel SantAngelo, occuparono Ponte Sisto e quello dei Quattro Cantoni. Lo scontro durò fino alle sei del mattino, quando i trasteverini, non sostenendo più lurto della cavalleria francese, si ritirarono nelle loro case, dalle cui finestre continuarono a sparare. I morti si calcolarono in più di 200 uomini, per la maggior parte tra i francesi e i patrioti repubblicani.
Fra gli insorgenti vennero arrestate 40 persone, fra cui diversi religiosi. Nei giorni subito seguenti, presso le mura di piazza del Popolo, vennero fucilati 22 uomini ritenuti responsabili del tumulto. A essi — i cui corpi non ebbero ufficiale sepoltura e le cui ossa riaffiorarono allinizio del nostro secolo quando fu realizzata la rete tramviaria — «[...] Roma non ha dedicato un ricordo qualsiasi» (34), come scrisse lo storico Armando Lodolini nel 1931. Le fucilazioni continuarono nei giorni e nei mesi successivi: 5 si ebbero presso Santa Maria in Trastevere, 2 a piazza delle Carrette, 2 in Campo de Fiori. Dei primi 22 fucilati si conoscono i nomi e le professioni. Si tratta di piccoli commercianti, per la maggior parte di pesce, artigiani, operai, domestici; vi era anche un impiegato della zecca. Capo della sollevazione trasteverina del 25 febbraio 1798 fu Gioacchino Savelli detto «Cimarra», nato nel 1754, pescivendolo non tra i più poveri, che, fuggito, tornò a Roma con la prima invasione napoletana (novembre-dicembre 1798), ma venne fatto uccidere su commissione di alcuni ebrei che lo «[…] odiavano [...] come nemico della Repubblica», come ricorda un testimone del processo postumo (35).
Appena avuta notizia della rivolta scoppiata a Trastevere e nei rioni popolari romani, le popolazioni di Albano, Ariccia, Nemi, Genzano, Velletri si sollevarono e tentarono di congiungersi con i romani, che si pensava avessero conquistato Castel Gandolfo. Le truppe del generale Joaquim Murat (1767-1815) il 28 febbraio sorpresero gli insorti che si stavano disponendo a marciare verso Roma. Essi tentarono una resistenza a Castel Gandolfo, ma ben presto essa fu spezzata e il paese saccheggiato. Anche Albano fu messa a sacco, mentre Ariccia e Velletri inviarono preti e deputati per chiedere clemenza.
Nei mesi successivi, come ho accennato, Trastevere in particolare, ma anche gli altri quartieri romani furono sottoposti a una sorta di stato dassedio, con una grande presenza di soldati, data la preoccupazione del governo di possibili sommosse di fronte al sistematico attacco al sentimento religioso, in modo particolare a causa dellabolizione di feste e della sostituzione delle immagini sacre con i simboli repubblicani. I trasteverini continuarono la loro resistenza passiva, facendo la guardia alle immagini della Vergine, oggetto di sassaiole da parte dei filo-repubblicani, le quali propiziavano lordine di rimuoverle, oppure non rinunciando ai giorni di festa, sebbene soppressi.
Alla fine di aprile nei quartieri intorno al Quirinale e in altri luoghi della città, comparve una minacciosa scritta: « è vero che San Pietro dorme, ma San Paolo colla spada sta sveglio» (36).
6. LUMBRIA: CITTÀ DI CASTELLO E IL LAGO TRASIMENO
In aprile lUmbria fu interessata da un ampio moto insorgente la cui estensione superò i confini della regione. La stampa repubblicana dava allarmata notizia nel maggio 1798 del fenomeno. Veniva messa in evidenza non solo lestensione del fenomeno insorgente, ma anche che esso avesse trovato una certa direzione. Si parlò infatti di direttive provenienti dal Granducato di Toscana da parte di Luigi Braschi (1745-1816), nipote di Papa Pio VI, che allora si trovava a Siena. Gli insorgenti da Città di Castello giunsero fino allUrbinate, dove si sollevarono alcuni paesi, già insorti nel 1797, ma vennero respinti al momento dellassalto al capoluogo.
Lepicentro del moto umbro-marchigiano fu Città di Castello, dove gruppi di contadini fecero ingresso il 16 aprile al grido di «Viva Maria», abbatterono lalbero della repubblica, lacerarono il tricolore, ripristinarono i simboli religiosi e pontifici, assalirono le abitazioni dei cittadini più compromessi con il nuovo governo repubblicano. I francesi ripresero la città il 20 aprile. Allinizio di maggio si ribellarono i paesi e le campagne a sud di Città di Castello, lungo le rive del Tevere: Montone, dove fu bruciata la bandiera repubblicana romana, e Montecastelli, controllato dagli insorti del territorio di Perugia e di Assisi. Le truppe repubblicane che vi si erano recate per sedare le rivolte furono costrette a tornare a Città di Castello. Qui il 2 e il 3 maggio giunsero gli insorti e lassediarono, mentre la popolazione labbandonava. Il 5 maggio finalmente riuscirono a farvi ingresso: erano circa 8.000 insorgenti guidati da alcuni sacerdoti della campagna. Di nuovo fu abbattuto lalbero della libertà e sostituito dalla croce.
I francesi ripresero di nuovo la città il 12 maggio. Seguirono il saccheggio, le profanazioni, le violenze dappertutto, anche dentro le mura dei conventi femminili, dove non mancarono esempi di coraggio di giovani religiose. Il giorno seguente, 13 maggio, si rinnovò il saccheggio. Ma nonostante la dura repressione, la rivolta antifrancese covava negli animi della popolazione.
Nei mesi successivi vennero fucilati sacerdoti e capi dellinsorgenza. Nel gennaio del 1799 i capi dei moti ricercati dalla polizia repubblicana erano 56, di cui 34 appartenenti al cantone di Città di Castello (37).
Linsorgenza umbra del 1798 più nota è però quella che interessò il dipartimento del lago Trasimeno e che prese inizio nel paese di Castel Rigone, coinvolgendo in seguito tutta la diocesi di Perugia. I giorni della rivolta furono gli stessi dei moti che ebbero per epicentro Città di Castello, con cui gli insorgenti del Trasimeno cercarono un collegamento: dal 22 aprile agli inizi di maggio. Lo studio dellinsorgenza del Trasimeno è stata possibile grazie a una insolita documentazione che ne permette una lettura «dallinterno», attraverso le relazioni dei sacerdoti inviati dal vescovo perugino a pacificare la zona insorta. Da essa risulta che le cause non devono ricercarsi innanzitutto nelle difficili condizioni economiche di quei luoghi, ma in un generale disagio e malcontento verso il nuovo regime, e più specificatamente verso latteggiamento del presidente repubblicano della giunta locale, il ricco giacobino Guerriero Guerrieri, i cui compaesani non avevano voluto che ricoprisse quella carica. Guerrieri precedentemente si era impegnato in unazione di propaganda delle nuove idee fra i propri coloni, con una capacità pressoché nulla di penetrazione e di convincimento. La resistenza popolare e contadina allopera di propaganda dei giacobini in questi anni è attestata in diverse zone dellItalia centrale. I contadini umbri percepivano una diffusa violenza nella nuova realtà della Repubblica Romana: vi era violenza nelle parole dei lunghi e retorici discorsi dei giacobini e nei giuramenti repubblicani, vi era violenza nelle requisizioni e anche in quella serie di norme nuove, estranee, incomprensibili, che attaccavano ogni consuetudine religiosa e civile, in unoperazione che la Repubblica non tardò a realizzare fino dai primi mesi dopo la sua proclamazione attraverso il Comitato di Pubblica Istruzione, ribattezzato dalla popolazione di «Pubblica Distruzione» o un ufficio di polizia.
Il motivo della sollevazione va ricercato nelle disposizione del Comitato che abolivano i riti precedenti la Pasqua: le prediche e le missioni quaresimali, le Quarantore, i Sepolcri, le processioni del Cristo morto, cioè le manifestazioni pubbliche del sentimento religioso quaresimale. Lo confermano le testimonianze dei pacificatori inviati nel paesi in rivolta. Viceversa, un Te Deum venne cantato nel duomo di Perugia dal «cittadino vescovo» in ringraziamento dei benefìci dellEnte Supremo. La cerimonia, propagandata dalle autorità repubblicane, aveva colpito la popolazione umbra, che la considerava emblematica di una generale umiliazione del clero e della religione. La politica del Comitato di Pubblica Istruzione contro la religione, il clero, contro ogni forma esteriore di culto cattolico scosse lopinione pubblica cittadina e delle campagne.
La documentazione interna, non filtrata dalla lettura delle autorità militari e civili repubblicane, permette di osservare che linsorgenza del 1799 conobbe forme, sia pure embrionali, di organizzazione e di articolazione tattica. Invece che alla reazione immediata e offensiva — che portava alluccisione o alla cacciata di francesi o di repubblicani presto e facilmente vendicate dalloccupante —, tipica della prima fase, linsorgenza dellItalia Centrale nel 1799 è più orientata verso la difesa organizzata e duratura, talvolta guidata da capi di qualche rilievo e valore.
A Castel Rigone gli insorti si affidarono a Tommaso detto il Broncolo a causa di una mano menomata. La scelta era dovuta allo spontaneo e generale riconoscimento delle sue capacità militari, delle sue attitudini al comando e della conoscenza dei luoghi. Tommaso il Broncolo, detto anche «il generalissimo», apparteneva al mondo dei «fuorilegge rurali» — figura tipica delluniverso sociale dellantico regime europeo e oggi sempre meno ignota —, era estraneo alle vicende alla base della sollevazione, forse anche alle motivazioni, e non conosceva gli uomini del posto. La sua aggregazione dallesterno mette in evidenza la mancanza di direzione da parte delle autorità sociali locali. Tommaso il Broncolo comunque seppe organizzare un esercito: scelse comandanti che conoscevano i luoghi, raccolse e distribuì le armi da fuoco, nominò vivandieri e tesorieri. Il problema maggiore per lui era alimentare lesercito, al cui seguito si trovavano donne e bambini. Segretario dellesercito era don Vincenzo Agostini, di Zocco, nella zona di Castiglione del Lago. Unadesione di Tommaso il Broncolo alle motivazioni degli insorti non va comunque del tutto esclusa, se è vero che un sacerdote dellepoca, particolarmente critico con le insorgenze, paragona i drappelli guidati dal «generalissimo» o dai suoi luogotenenti, che si recavano nel piccoli centri del Perugino ai missionari gesuiti del Paraguay. Essi, dopo avere tenuto «un mal tessuto» sermone, di regola abbattevano lalbero repubblicano. In seguito i limiti della direzione di Tommaso il Broncolo risultarono evidenti: abile nel nascondersi, nella guerriglia, si dimostrò incapace di sostenere lo scontro frontale. Tutta la diocesi di Perugia fu interessata al fenomeno dellinsorgenza: Perugia venne accerchiata nel giro di pochi giorni. Il Broncolo, frequentatore e conoscitore più delle zone del lago che dellentroterra, spostò il suo quartier generale da Castel Rigone — in altura e per questo ben difendibile — a Magione in pianura — dove linsurrezione era guidata da tale Anna Allegri —, che divenne il centro delle operazioni, e poi a Colle del Cardinale. In una prima fase gli insorti ottennero numerosi successi: circondarono Perugia, arrivarono a controllare i centri delle rive del Tevere e quindi il flusso dacqua dellacquedotto cittadino. Magione, che non aveva mura e dove le opere di difesa realizzate dagli insorti erano insufficienti, cedette allartiglieria francese. Gli insorgenti si dettero alla fuga, verso il lago, attraversato il quale si apriva loro la via per la Toscana. A Magione, presa il 3 maggio, si ripeté il rito del saccheggio, delle violenze, delle uccisioni di civili, e delle azioni sacrileghe che ebbero come teatro la chiesa della Madonna delle Grazie. Gli insorgenti si dispersero, anche se continuarono alcune azioni di attacco ai francesi intorno a Perugia. La rappresaglia repubblicana fu immediata. Appena presa Magione, vennero spediti a Perugia i capi ribelli catturati per essere fucilati. Oggetto di durissima persecuzione furono i sacerdoti, ritenuti colpevoli e artefici della sommossa. Le spoliazioni delle chiese furono tali che era impossibile espletare le funzioni religiose, come scrisse lo stesso prefetto del Dipartimento del Trasimeno. I furti e i saccheggi non risparmiarono le case dei più poveri, contravvenendo ai patti con il vescovo, che aveva promesso una missione di pace affidata a sacerdoti, come avvenne, in cambio di clemenza verso la popolazione. A Perugia le fucilazioni erano allordine del giorno, precedute e seguite da un rituale tutto mirato a impressione la popolazione.
Rivolte di minore entità e più breve durata interessarono le campagne intorno a Gubbio, Orvieto e Spoleto. Verso questultima città si erano diretti gli insorgenti delle campagne perugine sperando in una facile presa; li aspettavano invece mille francesi con i cannoni e 500 uomini della Guardia nazionale. Anche in questo caso le autorità francesi incolparono i sacerdoti; in particolare per la rivolta nello Spoletino furono incarcerati undici religiosi della Congregazione della Fede di Gesù che in seguito vennero trasferiti nelle prigioni di Castel SantAngelo a Roma (38).
Agli stessi mesi risalgono le prime forme di rivolta nellAscolano. A riguardo si hanno notizie frammentarie, che però sono assai interessanti perché normalmente si fa cominciare linsorgenza ascolana alla fine del 1798, in relazione alle iniziative del re napoletano Ferdinando IV (1751-1825) e dei suoi emissari nei territori di confine tra Abruzzo e Marche, e quindi alla nomina di capi militari degli insorgenti che operavano appunto a nome del re. «In varie Communi del Dipartimento del Tronto, particolarmente nelle Comuni del Cantone di Ascoli si è manifestato un insorgimento deciso» (39), si legge in un giornale repubblicano dellepoca. I motivi erano: la requisizione degli argenti — queste zone non lavevano subita nel 1797, per cui le autorità repubblicane locali chiedevano a Roma licenza di alienare i beni delle chiese «senza scrupolo» —, le imposte, le nuove circoscrizioni, che sconvolgevano le tradizionali divisioni territoriali, e la nuova organizzazione amministrativa. Questultimo aspetto, spesso trascurato tra i motivi occasionali delle rivolte, meriterebbe maggiore attenzione. Da un recente volume sullinsorgenza del 1799 nel territorio montano tra Marche e Toscana (40), è emersa la presenza di vivaci «esperienze autonomistiche [che rappresentarono un] motivo in più per sottrarsi allavviluppante abbraccio giacobino» (41). Dallo stesso studio si apprende come non furono pochi i casi in cui le incipienti forme di organizzazione politica degli insorgenti italiani — per esempio nel Montefeltro e nellUrbinate o in Arezzo nel 1799 — presentarono ai legittimi sovrani proposte di correzione di quel centralismo, lesivo delle autonomie, iniziato ben prima dellinvasione francese e della Repubblica, con la politica assolutistica e giurisdizionalistica.
Lo scontro più cruento tra insorgenti e francesi avvenne ad Amàndola tra il 9 e l㤓 giugno. Sul paese ascolano, dove si erano concentrati i contadini dei centri di tutto il cantone, piombarono diverse colonne francesi reduci dalla spedizione a Città di Castello, provenienti da Macerata e da Fermo. Il paese fu messo a sacco per tre giorni, le chiese saccheggiate, il corpo incorrotto del beato Antonio Migliorati (1355-1450), patrono del luogo, spogliato di ogni oggetto prezioso. Tra i paesi del cantone di Amandola vi era il piccolo centro montano di San Gallo che diventerà il quartier generale dellinsorgenza nei mesi autunnali e invernali del 1798. Lì venne condotto nella primavera del 1799 il generale Giuseppe Lahoz Ortiz, passato dal comando delle truppe della Repubblica Cisalpina allinsorgenza marchigiana, di cui divenne guida e comandante. E da lì cominciarono, nel 1799, le iniziative che portarono al controllo dellAscolano (42).
7. LINSORGENZA DEL DIPARTIMENTO DEL CIRCEO
Nella seconda metà di luglio del 1798 il Dipartimento del Circeo fu interessato da improvvise esplosioni di rivolta che si ripeterono a distanza di pochi giorni. Questo fenomeno mette in luce come nelle insorgenze esistessero sia motivazioni localistiche e particolaristiche, sia la capacità di propagarsi con rapidità. Linsurrezione del Circeo infatti si allargò con tale facilità da porre in breve tutto il territorio del dipartimento fuori dal controllo militare e politico repubblicano. I moti del Circeo presentano sia tratti di spontaneità che di direzione politica. Essi impegnarono duramente i comandi francesi, che si trovarono in difficoltà a reperire soldati da inviare in quel dipartimento, anche perché si poteva contare poco o nulla sullarruolamento dei cittadini della Repubblica Romana, che era ritenuti inaffidabili, dal momento che — si legge in un documento del Tribunato — «[...] la Rivoluzione a Roma è opera più della forza che del sentimento» (43). La sconfitta degli insorgenti e la repressione dei paesi interessati furono indicate come esempio e monito a tutta la Repubblica Romana e fu ordinato che in ogni cantone venisse resa nota la sconfitta degli insorti di Ferentino —, come pure che si rendessero pubbliche, con manifesti, le sentenze di morte dei capi dellinsorgenza del Circeo.
Questa la sequenza cronologica delle rivolte di luglio nel dipartimento del Circeo. Il 16 luglio: Frosinone, al grido «Viva Maria!»; il 25: Alatri, agli ordini di Angelo Maria Cataldi; il 26: Ferentino; il 27: Veroli e Trisulti, dove 800 insorgenti di Alatri, guidati da quattro cappellani, si unirono a quelli di Veroli e di Ferentino per marciare su Anagni; il 29: Ceccano e Patrica, dove gli insorgenti difesero il convento dei passionisti di Santa Maria di Comiano — eretto da San Paolo della Croce, fondatore dellordine —, minacciato più volte dal giacobini locali, nonostante il remissivo comportamento dei frati, che pure salvarono da sicura morte alcuni di essi; poi Torre Caetani, Trivigliano, Vico, Fumone e la zona della Ciociaria.
Vi era una ripetitività di forme quasi rituale nelle rivolte popolari. Ci si affollava attorno allalbero della libertà, simbolo di un potere e di una cultura estranei, e lo si sostituiva con la croce; quindi si passava ad azioni di violenza contro i giacobini e allassalto dei depositi di armi; in alcuni paesi si dava vita a processioni espiatorie con le statue dei santi e se ne esponevano le reliquie. Le notizie delle rivolte del Circeo giunsero rapidamente a Roma dove cominciarono a circolare volantini che invitavano a imitare quegli insorgenti. Nella capitale serpeggiava una certa preoccupazione, anche perché né la truppa sedentaria né i patrioti alla notizia degli scontri volevano partire per il Circeo: il malcontento per il governo era infatti assai diffuso negli ambienti militari. In un primo tempo la rivolta fu sottovalutata dalle autorità della Repubblica: vennero inviati solo 200 legionari polacchi; ma gli ultimi giorni di luglio partirono 1.200 uomini guidati dal generale Antoine Girardon (1758-1806), il quale giunto sul luogo, scrisse: «Cest la Vandée [sic]» (43). Il numero degli insorgenti arrivava a diverse migliaia, forse 6.000. Il già citato Sala, alla notizia dello stato dassedio del Circeo, il 1° agosto scrisse nel suo diario, che gli insorgenti «[...]verranno superati dalle milizie, tantopiù che queste li batteranno, in dettaglio, poiché dordinario glInsorgenti medesimi in luogo di riunirsi, si limitano alla difesa de rispettivi Paesi» (45). Ma Sala poco conosceva delle vicende del Circeo e quando scrisse quella pagina del suo diario pensava a quanto era accaduto a febbraio, nei Colli romani, a seguito del moto nato nel quartiere di Trastevere. Il caso del Circeo presenta invece caratteristiche diverse e invita a qualche correzione della sempre ripetuta tesi relativa alla frammentarietà dei moti dellinsorgenza.
Fonte deccezione, che ha permesso una riconsiderazione dellinsorgenza del Circeo, di cui cerco di offrire le principali conclusioni, sono i registri delle operazioni compilati dal generale Girardon, incaricato dal comandante delle truppe occupanti, generale Jacques-ètienne Macdonald (1765-1840), di sottomettere glinsorti del Circeo, del cui dipartimento divenne poi comandante. Con le dovute cautele, tenendo conto della parzialità del punto di vista, repressivo e non esplicativo, questa fonte ha permesso di comprendere in un contesto più ampio e unitario gli episodi locali (46). A leggere soltanto i registri di Girardon, sempre alla ricerca del regista occulto, linsorgenza può apparire espressione dei capi, dei preti, dei nobili, di Napoli; a leggere invece le sentenze della commissione militare, i movimenti insurrezionali presentavano un carattere di spontaneità e di improvvisazione: come ho detto, i due caratteri convivono. Il generale Girardon si trovò di fronte a forze considerevoli, abilmente condotte allattacco delle truppe francesi e polacche, poste a difesa delle posizioni strategiche, con capacità tattiche notevoli e con lutilizzo di forze provenienti da paesi diversi, concentrate in luoghi strategicamente rilevanti come Ferentino o Anagni. Nel frangente i francesi si trovarono infatti di fronte a una rivolta che non si frantumò immediatamente in uninfinità di situazioni, ma che si concentrò in luoghi significativi. è stato osservato che nel Circeo vi fu un tentativo consapevole di allargare le basi della rivolta, tentativo reso possibile dai contatti e dalle relazioni fra i paesi coinvolti, relazioni alla cui base vi erano rapporti parentali e personali. Gli insorgenti diedero alla loro organizzazione il nome di «Armata cattolica»: questa armata ebbe i suoi generali, i suoi colonnelli, i suoi elemosinieri, i suoi capi, i suoi segretari, che stendevano proclami, tutti ricordati nella documentazione del generale Girardon. Uno di questi proclami, datato 29 luglio, invitava i popoli dei singoli paesi a unirsi in Anagni e si chiudeva con il seguente invito: «Estote fortes in fide, in proelio et in fidelitate». Insieme ai proclami, gli slogan: «Viva Maria, evviva Gesù, evviva il Papa e il re di Napoli», gli stendardi, le bandiere con i simboli del Papa, puntualmente registrati e sequestrati dai francesi, le immagini della Madonna della Vittoria al posto della coccarda, le statue dei santi portate in processione. Capi dellinsurrezione diventavano coloro che conquistavano una posizione di rilievo sul campo o chi ricopriva un riconosciuto ruolo sociale nella comunità. Non mancarono elementi che avevano avuto un ruolo nelle insorgenze di febbraio a Roma, come Paolo di Cola. Numerosa la presenza di «sbirri» scontenti per le decisioni del governo. Il coordinamento fra le diverse situazioni locali fu reso possibile anche dal ruolo assunto da alcuni ufficiali napoletani. Emersero in queste rivolte personaggi che continuarono lopera di mobilitazione, anche se in tono minore, fino al 1799, e tra questi alcuni sacerdoti. Questi aspetti di coordinamento e di direzione devono spingere a correggere lidea di forti differenze tra i moti del 1798 e il più generale movimento del 1799. Chi ha studiato, soprattutto su fonti francesi, linsorgenza del Circeo del 1798, ha potuto concludere: «[...] sono proprio le formazioni armate, i grossi movimenti di masse insorte, le «compagnie» dei vari paesi del Circeo che costituiscono con la loro «Armata Cattolica» un modello, un antecedente delle truppe a massa che nel 㥫 affiancano i Napoletani durante la seconda invasione» (47).
Alla data del 30 luglio i paesi in armi erano Veroli, Frosinone, Ferentino, Alatri, Supino, Collepardo, Torrice, ma altri nei giorni precedenti avevano tagliato l«albore». I motivi della rivolta, secondo quanto riferiscono sia i giornali o le autorità militari repubblicane — che parlano sempre di «pretesti» —, sia i diari dei contemporanei, furono labolizione delle confraternite, la soppressione dei monasteri, la svalutazione delle cedole nazionali e la leva militare forzata. A Terracina, oltre alla nuova tassa per il mantenimento della guardia nazionale e allarresto di canonici perché montassero la guardia nonostante lesenzione dalla leva, le cause della rivolta vanno individuate nel provvedimenti che colpirono le tradizioni religiose della popolazione, come il divieto di seppellire i morti vicino alle chiese. La situazione economica del Circeo si era notevolmente aggravata per la mancanza di denaro con cui pagare i coltivatori stagionali provenienti dal Regno di Napoli, che rifiutavano le cedole della Repubblica: una situazione che portò alla carestia gran parte del Lazio.
Le relazioni ufficiali insistono su una rappresentazione delle insorgenze del Circeo come volute, alimentate ed organizzate dalla corte di Napoli e dagli ufficiali napoletani. La presenza di ufficiali partenopei è confermata da molte fonti, così come i controversi rapporti tra re Ferdinando e i paesi in rivolta. Sul ruolo della corte napoletana, si deve innanzitutto osservare che alle promesse non seguirono iniziative chiare, ma rimane comunque la rilevante presenza di ufficiali napoletani, importante soprattutto per la direzione tattica e per lorganizzazione data alla rivolta: è il caso dellufficiale Vincenzo Fortuna, capitano della cavalleria regia ad Alatri, città centro dellinsurrezione. La contemporaneità e la generalità della insorgenza non possono però spiegarsi con questi pur importanti interventi. è stato scritto di recente: «Pur considerando il peso avuto nellinsorgenza della corte di Napoli e la volontà del re deciso ad agire da solo con le sue armi per sostenere i popoli insorti non si spiegherebbe lampiezza e la totalità del moto senza considerare il retroterra che lo rendeva possibile, duraturo e, seppure sedato, pronto a rinnovarsi anche sotto forme diverse» (48). Quel retroterra viene individuato dalla storica Maria Pia Critelli nei rapporti umani, parentali — ma anche culturali e religiosi — delle popolazioni insorgenti, e tra questi rapporti non vanno trascurati quelli che legavano la zona del Circeo al Napoletano, al Regno borbonico, così che la presenza napoletana non appare operata da un centro direttivo lontano ed estraneo. La presenza di quadri napoletani e i rapporti tra i paesi in rivolta e il Regno di Napoli non devono essere liquidati come strumentalizzazioni di elementi militari e politici. Terracina, per esempio, era una cittadina già appartenuta al Regno di Napoli, la sua popolazione era per la maggior parte di origine napoletana o unita in matrimonio a napoletani. Gli insorgenti si rifugiavano nel Regno di Napoli, raggiunto anche da donne e fanciulli, per scappare davanti alle repressioni francesi. Il Circeo è un territorio intriso di napoletanità, il re di Napoli poi «[...] non era estraneo alla cultura del Circeo», come è stato osservato da Maria Pia Critelli (49). In queste terre limitrofe alla Repubblica, i punti di riferimento della popolazione erano sia il Papa che il re. La realtà costituita dalle relazioni familiari e tradizionali superava i confini dei due Stati e si opponeva alle disposizioni della Repubblica per cui ogni forestiero doveva lasciare il territorio repubblicano, il che, come è noto, comportò a molti vescovi limposizione dellesilio. Vi erano anche relazioni religiose, tra le quali possono ricordarsi i questuanti passionisti che ogni giorno dal Regno raggiungevano i paesi del Circeo e il ruolo dellabbazia di Casamari, il cui abate era un nobile napoletano e sembra tenesse relazioni con la corte di Ferdinando IV e sostenesse gli insorgenti. La resistenza degli insorgenti del Circeo fu notevole: a Roma giungevano da quella zona non pochi carri carichi di feriti, di cui molti poco dopo morivano. E nella stessa Roma continuavano a concentrarsi truppe provenienti dal territorio della Repubblica, per essere poi destinate al Circeo. Il 2 agosto, presa Frosinone, il generale Girardon comunicava che «[...] la maledetta guerra del Circeo è finita» (50). Linsorgenza però non si era affatto estinta. Gli insorti si raccolsero a Terracina, dove il 6 agosto furono cacciate le truppe francesi e i circa 3.000 insorgenti organizzarono la resistenza. Sicuramente per volontà degli ex ufficiali napoletani fu alzata la bandiera del Regno, sebbene la corte borbonica non volesse ingerirsi nellinsorgenza. Ricevuta la benedizione nel convento dei passionisti posto sopra la città, gli insorgenti sostituirono il simbolo repubblicano dellalbero della libertà con un grosso crocifisso. Quindi trasportarono una gran quantità di grano e di bestiame in città per affrontare lassedio, potendosi avvalere allo scopo di 12 cannoni; allagarono quindi i terreni e abbatterono il ponte maggiore. Conosciute le iniziative degli insorgenti di Terracina, il cronista Sala commenta nel suo Diario: «Se così è, venderanno essi ben cara la vittoria dei Francesi» (51). Infatti la città il 9 agosto venne ripresa dai francesi dopo sei ore di terribile combattimento, cui seguì il consueto saccheggio. Nelle campagne però i movimenti degli insorgenti proseguirono, rendendo difficile il controllo militare del territorio ai repubblicani.
Il Dipartimento del Circeo venne posto in stato dassedio; fu istituito un Consiglio di guerra in Anagni per punire gli istigatori della ribellione e in particolare i preti. I condannati alla fucilazione furono 80. Dalle sentenze dei tribunali risulta che bastava avere tagliato lalbero della libertà, o addirittura averne impedito un nuovo innalzamento per meritare la fucilazione. Oltre ad alcuni religiosi, i fucilati erano contadini e artigiani, ma si incontra anche un mercante di Alatri e un tale definito «benestante» di Ferentino, colpevole di aver scritto un manifesto in cui invitava alla sollevazione Anagni e di tenere una bandiera pontificia in casa.
Delle fucilazioni degli insorgenti si ha ricordo per i mesi di agosto e settembre, quando le preoccupazioni dei francesi per nuovi movimenti non erano ancora cessate. Le campagne erano tranquille, ma regnava un sordo fermento che si attendeva scoppiasse da un momento allaltro. Questo fermento era ancora avvertito dal generale Macdonald, il 10 ottobre, quando esprimeva la sua contrarietà alla fine dello stato dassedio nel Circeo.
Le rivolte di Viterbo e di Civitavecchia, nel Dipartimento del Cimino, alla fine del 1798 sono da mettere in più diretta relazione con le sconfitte di Bonaparte in Egitto e con la prima invasione napoletana nello Stato Pontificio, che si concluse non solo con la riconquista francese di Roma, ma anche con la conquista di Napoli.
Viterbo, al momento della proclamazione della Repubblica Romana, manifestò sostegno e devozione a Papa Pio VI, esule verso Siena, di passaggio in città il 22 febbraio. Le stesse manifestazioni popolari, con commoventi episodi, si ricordano negli altri paesi attraversati dal Pontefice. Nei mesi successivi la popolazione subì le solite innumerevoli requisizioni. Non mancarono segnali di reazione, come quelli offerti da alcuni cittadini che si rifiutarono di giurare fedeltà alla Repubblica e ottennero di formulare solo un giuramento condizionato, che non si opponesse alla loro coscienza. Il 26 novembre del 1798 giunse in città un nuovo commissario francese per raccogliere quanto era rimasto delle precedenti requisizioni: le mire si appuntarono sugli oggetti sacri e i repubblicani entrarono nei monasteri per requisirli. Durante la notte però fermentò già qualche movimento nel popolo. Il giorno seguente giunse in città il commissario direttoriale per lisola di Malta con 30 persone al seguito. Viterbo insorse allora al grido di «Viva Santa Rosa», invocando così la patrona cittadina. Fu eletto un governo provvisorio il cui presidente, il conte Giuseppe Zelli-Pazzaglia, insieme al vescovo locale mons. Muzio Gallo (1721-1801), mise in salvo i francesi. Gli insorgenti, allora, capeggiati dal giovane Vincenzo Dominioni, nominarono una nuova congregazione cittadina e organizzarono una difesa che si rivelò capace di respingere gli attacchi del generale François-Cristophe Kellermann (1735-1820). Con il ritorno del generale François-ètienne Championnet (1770-1835), impegnato nel Napoletano, riprese il conflitto, che si concluse il 27 dicembre con un accordo per cui i francesi rientrarono in città (52). Civitavecchia, pur favorita dal ruolo affidatole da Bonaparte, di base di primo piano per la spedizione in Egitto, non appena il 25 novembre partì la guarnigione francese si rivoltò e chiese aiuto al re di Napoli e allammiraglio inglese Horatio Nelson (1758-1805), resistendo fino al mese di marzo del 1799, quando fu ripresa dai francesi (53).
8. CONCLUSIONE
Chi ha avuto la pazienza di seguire le mie considerazioni forse avrà potuto individuare qualche linea direttrice, che attraversato il racconto degli avvenimenti. Vorrei indicare tre punti, in conclusione.
Per prima cosa, mi pare che debba essere corretta lidea relativa al carattere del tutto frammentario dellinsorgenza precedente il 1799. Essa spesso deriva da uno studio localistico delle fonti: la ricostruzione invece cambia quando si parte da una fonte capace di mostrare un quadro complessivo, fosse anche di parte francese. I principali moti non solo del 1798, ma anche del 1797, mostrano una chiara tendenza a coordinarsi, a collegarsi, a darsi unorganizzazione politico-militare. Le radici di questi tentavi di coordinamento vanno ricercate nella storia del territorio e degli uomini interessati allinsorgenza.
Le cause delle rivolte del 1798 sono state poi considerate «endogene», organiche al territorio di cui sono espressione, mentre quelle del 1799 sarebbero invece state «esogene», sollecitate dallesterno, organizzate e dirette dallalto, ispirate e guidate da forze estranee o straniere. è quanto risulta soprattutto dal citato lavoro di Cecilia Minciotti Tsoukas per le insorgenze il Trasimeno, nel quale si parla di discontinuità tra 1798 e 1799: altri studi, però, per esempio quelli sul Circeo, presentano i collegamenti con elementi esterni — Napoli — non come imposizione, ma come dovuti a più antichi legami. Tutte le insorgenze nascono spontanee e popolari, ma esprimono subito una richiesta di guida politico-militare. La direzione politico-militare del re di Napoli o dei comandi austriaci si inseriscono in una situazione già in movimento. Lo studio dellinsorgenza del 1797-98 mi pare metta in evidenza elementi di continuità. Sarebbe utile studiare lemergere dei tanti «capimassa» che la documentazione ci fa conoscere per il 1799: spesso ci si ferma al momento terminale quando essi sono già inquadrati nellorganizzazione regia o imperiale, mentre ci sfugge il momento germinale.
Più volte, infine, mi è capitato di citare documenti dellepoca in cui gli insorgenti sono descritti come intenti a difendere il sovrano, la religione e la patria. Difensori della patria: è il tema che emerge già nei primissimi moti. Esso sarà oggetto di riflessione in quelle cronache, diari, memorie che bisogna studiare non solo per ricavarne preziose notizie, ma anche per capire lo spirito dellepoca.
In conclusione voglio ricordare quanto si legge in uno di essi. Si tratta delle memorie coeve dellassedio di Ancona del 1799 redatte da Camillo Albertini, il quale ha voluto premettervi una sintesi delle principali vicende dellinsorgenza marchigiana e, dovendo stabilire il termine con cui chiamare gli insorgenti, fa la seguente considerazione: «[...] e dovendosi nel progresso nominare sovente larme italiane [appunto gli insorgenti], che si sono unite allestere Truppe [gli austriaci, i russi e i turchi] nellAssedio di Ancona, non si farà adesso certamente il gran torto di darle il nome di briganti, di ribelli appropriato loro dal Despota Francese, e dai suoi scelerati Proseliti, ma saranno distinti col nome di Difensori della Patria [infatti essi hanno espresso, continua il cronista, il] più giusto risentimento duna nazione oppressa colle più ricercate, e pungenti maniere [, e a tale nazione hanno assicurato] 1a sua politica esistenza minacciata sotto ferreo Despotismo» (54).